Privacy e cookie
Privacy Policy
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un'informativa che è resa ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 (Codice in materia di Protezione dei Dati Personali, di seguito "C.P." ed ai sensi degli articoli 13-14 del GDPR General Data Protection Regulation n.2016/679) a coloro che interagiscono con i servizi web di SOAVIEM S.r.l. per la protezione dei dati personali, accessibili per via telematica all'indirizzo web https://www.soaviem.it corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale. L'informativa è resa per il solo sito di SOAVIEM S.r.l. e non per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link. Questa pagina è visibile su tutte le pagine del sito ai sensi dell'art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 e a seguito delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell'8 maggio 2014. Visitare la pagina del Garante della Privacy per ulteriori informazioni sui cookie.
1. Utilizzo dei Dati Personali da voi forniti
I suoi dati personali (nome ed indirizzo e-mail) saranno a noi forniti soltanto nel momento della richiesta di informazioni che dovesse pervenirci attraverso la pagina https://www.soaviem.it/it/richiesta-informazioni.html.
SOAVIEM S.r.l. raccoglie, elabora e utilizza (di seguito: "utilizza" o “tratta”) i Dati Personali forniti direttamente da voi in conformità alla normativa europea ed italiana sulla protezione dei Dati Personali per le seguenti finalità:
fornire determinati servizi da voi richiesti come rispondere a vostre richieste di informazioni su di noi e sui nostri prodotti.
per fini commerciali e di marketing come ad esempio per inviarvi informazioni su nuovi prodotti o servizi attraverso messaggi di posta elettronica.
2. Ambito di trattamento e diffusione dei dati
Il Titolare del trattamento è SOAVIEM S.r.l. , come sopra definita, che potete contattare utilizzando il form presente nella sezione “Richiesta informazioni” del sito.
3. Modalità di trattamento e tempi di conservazione
I Dati Personali saranno trattati con e senza l'ausilio di strumenti elettronici nel rispetto del C.P. e GDPR, compreso il profilo della sicurezza.
I Dati Personali utilizzati saranno conservati per il tempo necessario all’esecuzione del servizio e per un periodo massimo di 24 mesi.
4. Contatto, Informazioni, Revoca del consenso, Blocco, Cancellazione dei Dati Personali
Ai sensi dell'art. 7 del C.P. e del GDPR i soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati, di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza chiederne l'integrazione, l'aggiornamento o la rettificazione, chiederne la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonchè di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste in questione vanno rivolte al responsabile del trattamento attraverso un messaggio di posta elettronica a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
5. Utilizzo dei cookies - dati raccolti automaticamente
Definizione
I cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all’interno del browser. Si tratta di piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive. I cookie sono utilizzati per diverse finalità, hanno diverse peculiarità e possono essere utilizzati sia dal titolare del sito che l’Utente sta visitando, sia da terze parti. Le principali categorie in cui sono suddivisibili i cookie sono le seguenti:
Cookie di sessione o permanenti
Cookie tecnici o di profilazione
Cookie di prime parti o di terze parti
Cookie di sessione e permanenti
I cookie possono scadere al termine di una sessione del browser (il periodo fra l’apertura di una finestra del browser da parte dell’Utente e la sua chiusura) oppure possono essere conservati per un arco di tempo più lungo. I cookie di sessione sono quelli che consentono ai siti web di collegare le azioni di un utente durante una sessione del browser. I cookie di sessione scadono quando termina la sessione del browser. I cookie permanenti sono conservati sul dispositivo di un utente tra le sessioni del browser, per periodi di tempo variabili, e permettono di memorizzare le preferenze o le azioni dell’Utente rispetto a un sito web.
Cookie tecnici e di profilazione
I cookie tecnici sono quelli utilizzati dal titolare di un sito al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’Utente a erogare tale servizio. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli Utenti laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’Utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali cookie possono avere nell’ambito della sfera privata degli Utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’Utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi, tramite una informativa breve (banner) ed una estesa presente sul sito, e che debba esprimere il proprio espresso consenso al riguardo la prima volta che visita il sito. Tale consenso può essere espresso in maniera generale, interagendo con il banner di informativa breve presente sulla pagina di approdo del sito, con le modalità indicate in tale banner, oppure può essere fornito o negato in maniera selettiva, secondo le modalità di seguito indicate. Di questo consenso, viene tenuta traccia in occasione delle visite successive. Tuttavia, l’Utente ha sempre la possibilità di revocare in tutto o in parte il consenso già espresso.
Cookie di prima parte e di terze parti
Un cookie è “di prima parte” (c.d. first party cookie) o “di terze parti” (c.d. third party cookie) in base al sito web o al dominio da cui proviene.
I cookie di prima parte sono, in sostanza, i cookie impostati e gestiti dal titolare del sito. Per questi cookie, l’obbligo dell’informativa, dell’acquisizione dell’eventuale previo consenso e/o il possibile blocco dei cookie spetta al titolare del sito.
I cookie di terza parte sono i cookie impostati da un dominio diverso da quello visitato dall’Utente. Per questi cookie, l’obbligo dell’informativa e dell’indicazione delle modalità per l’eventuale consenso e/o blocco dei cookie spetta alla terza parte, mentre al titolare del sito è fatto solo obbligo di inserire nel sito il link al sito della terza parte ove tali elementi sono disponibili.
UTILIZZO DEI COOKIE DA PARTE DEL SITO
Qui di seguito, SOAVIEM S.r.l., con sede legale in Via Firenze,29 84098 Pontecagnano Faiano (SA) (di seguito, per brevità, “Titolare”), fornisce all’Utente tutte le informazioni sui cookie installati attraverso il suo sito e le indicazioni necessarie su come gestire le proprie preferenze riguardo ad essi.
Il Titolare informa altresì gli Utenti che la presente cookie policy si inquadra nell’ambito della privacy policy del sito web, disponibile nella sezione “Privacy & cookye” di tale sito, ove gli Utenti potranno acquisire tutte le informazioni richieste dall’art. 13 del C.P. e degli art. 13 e 14 del DGPR.
COOKIE DI PRIMA PARTE
Cookie tecnici e di statistica aggregata
I cookie tecnici utilizzati dal Titolare nel Sito Web possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie:
cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente
cookie analytics, non utilizzati, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima.
cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo sito Web e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo.
Tali cookie, come specificato al precedente paragrafo, essendo di natura tecnica, non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati.
ALTRE TIPOLOGIE DI COOKIE O STRUMENTI DI TERZI
Alcuni dei servizi elencati di seguito in base alla funzionalità offerta agli Utenti, incentrati sull’uso di cookie di terze parti, potrebbero non richiedere il consenso dell’Utente.
Tali terzi, inoltre, potrebbero – in aggiunta a quanto specificato nella presente policy ed anche all’insaputa del Titolare – compiere ulteriori attività di tracciamento dell’Utente. Per informazioni dettagliate in merito, si consiglia di consultare le rispettive privacy policy dei servizi elencati, nella quale l’Utente potrà ricevere le informazioni sul relativo trattamento ed esprimere il suo consenso al riguardo.
Il Titolare fa presente che in merito ai cookie di terze parti, lo stesso ha unicamente l’obbligo di inserire nella presente cookie policy il link al sito della terza parte. E’ a carico di tale soggetto, invece, l’obbligo di rendere una idonea informativa in merito al trattamento effettuato nonché fornire informazioni agli Utenti sulle modalità per l’eventuale blocco dei cookie utilizzati.
Come posso controllare l’installazione di cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l’Utente può gestire le preferenze relative ai cookie direttamente all’interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i cookie installati in passato, incluso il cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all’installazione di cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi:
Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/block-enable-or-allow-cookies
Safari: http://support.apple.com/kb/PH11913
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it-IT&hlrm=fr&hlrm=en
Firefox: http://support.mozilla.org/it-IT/kb/enable-and-disable-cookies-website-preferences
In caso di servizi erogati da terze parti, l’Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito nella presente cookie policy o contattando direttamente la stessa.
6. Titolare del Trattamento dei Dati
Il titolare del trattamento del dato è : Soaviem srl, con sede legale in Via Firenze,29 84098 Pontecagnano Faiano (SA).
7. Sicurezza dei Dati
Utilizziamo una tecnologia e misure di sicurezza previste dal Codice Privacy per proteggere i vostri Dati Personali contro la perdita, la modifica o l’accesso da parte di persone non autorizzate.
8. Aggiornamenti e Variazioni alla presente Informativa
Possiamo modificare o aggiornare alcune parti di questa Informativa in qualsiasi momento e senza alcuna notifica. Ti invitiamo a controllarla periodicamente in modo da essere a conoscenza di eventuali modifiche o aggiornamenti.
Ultimo aggiornamento: 24/5/2018.